I risultati della settimana – 13-19 Gennaio 2025
Tutti i risultati delle partite giocate in settimana dalle nostre squadre:
Under15: Unika Basket – Alpo Basket 58-64
Under13: Tobia Basket – Unika Basket 48-25
Under15: Unika Basket – Alpo Basket 58-64
Parziali: 9-17, 25-15, 18-14, 6-18.
Squadra: De Lucia, Mastromarino, Biscazzi, Gabriele, Caputo, Isoni, Zanini, Alberghini, Warnakulasuryia, Vaona, Ben Khalifa. All. Granieri.
Incredibile prestazione delle nostre Under15 che, purtroppo, non riescono a concludere con una vittoria.
Il primo quarto ci vede un po’ in difficoltà nel trovare la via del canestro, ma molto presto il ritmo cambia e due periodi centrali di grande solidità portano le ragazze di Coach Granieri a scappare anche sul +12. Negli ultimi minuti, complice anche la stanchezza, l’intensità difensiva e l’attenzione calano più del dovuto, lasciando alle avversarie la possibilità di recuperare lo svantaggio. Con pochi secondi da giocare e solo 4 lunghezze tra le due squadre, le nostre sono brave a dare il tutto per tutto, ma l’ultimo assalto non va a segno e due liberi di Alpo segnano il finale 58-64.
“È stata una partita molto emozionante! Dispiace aver perso in volata, ma dobbiamo sicuramente tener presenti i grandi miglioramenti che ci hanno portate in poco più di due mesi a passare dal perdere di 43 allo sfiorare la vittoria. Le ragazze meritano grandissimi complimenti!”
Under13: Tobia Basket – Unika Basket 48-25
Parziali: 12-2, 5-6, 16-5, 15-12.
Squadra: Paganotto, Erbisti, Scarmi, Rondone, Igwe, Biondani, Foltran, Cacco, Baggio, Cassini. All. Ravenna.
Una partenza impaurita mette subito la partita in salita per le Blu che, di fronte a Tobia Basket, sono costrette ad inseguire sin dal primo quarto. Nella frazione successiva la fase difensiva migliora e, con un po’ più di cattiveria agonistica, le ragazze di coach Ravenna entrano in partita con convinzione. La seconda metà di gara ricalca la prima, con un terzo periodo che lascia alle padrone di casa lo spazio di allungare, e un quarto più equilibrato, che ci vede più presenti ma ancora non in grado di poter recuperare il divario.