Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PROMO FEMMINILE: Facciamo il punto sulla seconda fase

Tre partite giocate, due sconfitte amare e una vittoria in volata. Questo in poche parole il cammino della prima squadra Unika nella seconda fase del campionato di Promozione femminile. Luci, ombre e la necessità, visto l’incrocio dei risultati delle avversarie, di portare a casa due vittorie nelle prossime due partite per provare ad allungare la stagione al turno dei play-off. Missione non impossibile per quanto mostrato sul campo dalle ragazze di coach Zorzi, che dovranno però mettere da parte il nervosismo mostrato nelle ultime due gare e vivere le prossime con maggiore serenità, per provare a centrare il plus rispetto all’obiettivo stagionale che era quello di partecipare ad una seconda fase che ponesse in gioco, comunque, la possibilità di giocarsi la promozione in serie C.

Nel dettaglio, la prima trasferta a Padova ospiti di Pallacanestro Camin vede le Blu uscire vincenti da una brutta gara, come percentuali bassissime e tanti, tanti errori spesso gratuiti. Due punti importanti perché cominciare la seconda fase con il piede giusto era importantissimo.

PALLACANESTRO CAMIN – UNIKA BASKET 43-47

Parziali: 9-8,15-12, 7-11, 12-16

Tabellini: Sasso, Caraveteanu 4, Bellotto 5, Guadagnini 8, Gaboardi 5, Angelini, Spigarolo 4, Ippolito 4, Gennari 17.

La seconda giornata ci ha viste opposte, per la terza volta in stagione, a Charly Merano, uscito vittorioso con il minimo scarto dal parquet veronese nell’ultima sfida della Regular Season. E’ un ‘altra sfida punto a punto che purtroppo sul finire sorride nuovamente alle ospiti che seppur di poco portano a casa i due punti in palio col risultato di

UNIKA BASKET – CHARLY MERANO 48-55

Parziali: 12-13, 15-13, 15-17, 9-12

Tabellini: Sasso 2, Caraveteanu 8, Bellotto 5, Guadagnini 12, Gaboardi 2, Angelini 4, Spigarolo 5, Ippolito 6, Gennari 6. All.re Zorzi S.

Trasferta impegnativa a Ponte nelle Alpi (BL) per provare a recuperare due punti e riportarci in linea di galleggiamento: ambiente “caldo”, forse anche troppo. Le ragazze di coach Zorzi litigano col canestro in avvio e di conseguenza le padrone di casa rimangono in scia nel punteggio, la situazione migliora nel secondo parziale quando le Blu migliorano il gioco offensivo e scappano sul più 8, poi 40 secondi di black out difensivo con 7 punti subiti che mandano le squadre al riposo sul 27-28. Nel secondo tempo però le ospiti perdono un po’ il filo del gioco, innervosite da qualche decisione arbitrale e dall’ambiente circostante. E’ vero che si dovrebbe restare asettici nei confronti dei commenti del pubblico, però… comunque le difficoltà offensive aumentano e la fretta non aiuta, sul canestro sembra sia stesa una lastra di vetro: 16 punti in 20 minuti condannano la squadra alla sconfitta e rendono la qualificazione ai play-off impresa ardua, dato che anche due vittorie nelle ultime due giornate potrebbero non essere sufficienti in virtù dei risultati che si incrociano in classifica. Doveroso però provarci perché fino a che la matematica non ci escluderà dalla corsa ai play-off dobbiamo giocarci le nostre carte.

VALBELLUNA 81 – UNIKA BASKET 56-44

Parziali: 15-13; 12-15; 14-8; 15-8

Tabellini: Vezzù 3, Caraveteanu, Bellotto, Guadagnini 1, Gaboardi 6, Bertollo 15, Spigarolo 2, Ippolito 6, Gennari 9. All.re Zorzi S.

Prossimo appuntamento casalingo domenica 7/5/2023 al PalaConsolini arriva Rhodigium: gara da vincere per rimanere agganciati alla zona play-off.

Lascia un commento